Hamburger

Sei sicuro che sia solo reflusso?

Una campagna di prevenzione inglese discrimina tra sintomi digestivi benigni e disturbi legati alla comparsa di una patologia neoplastica.

Nel Regno Unito è in atto una campagna da parte del PHE (Public Health England), per la prevenzione del cancro dello stomaco e dell’esofago.

Lo slogan della campagna è “Sei sicuro che sia solo reflusso?” e propone il reflusso come uno dei sintomi precoci dei tumori gastrici e dell’esofago che nell’UK colpiscono 12.900 persone, con un alto tasso di mortalità.

La popolazione del mondo anglosassone riferisce spesso dopo pasti abbondanti la comparsa di sintomi di reflusso gastroesofageo. Se si tratta di episodi isolati, nulla da temere, dice Michael Griffin, responsabile della Northern Oesophago-Gastric Unit, ma si deve porre attenzione se per tre settimane dovessero comparire uno o più dei seguenti sintomi:

  • Difficoltà o dolore alla deglutizione
  • Reflusso acido
  • Dolore allo stomaco
  • Difficoltà a digerire
  • Frequenti eruttazioni
  • Senso di pienezza gastrica anche dopo un pasto leggero
  • Vomito
  • Perdita di peso.

La campagna tende a sensibilizzare la popolazione alla diagnosi precoce del tumore gastrico ed esofageo, come avviene da anni in Giappone dove, alla precocità della diagnosi fa seguito una terapia altrettanto precoce, con un sensibile miglioramento dei risultati e della possibilità di ottenerli con la chirurgia mini-invasiva.

Il reflusso gastroesofageo costituisce una patologia nel mondo anglosassone, anche per la diffusione dell’obesità e per il tipo di alimentazione. Infatti una dieta ricca di grassi animali e di calorie, il junk food, provocano delle lesioni al LES, lo sfintere esofageo, che impedisce al contenuto gastrico di risalire in esofago e stomaco.

Il costo sanitario di una terapia cronica con inibitori di pompa protronica (omeprazolo, …) fa sì che la chirurgia del reflusso sia preferibile, anche per la ormai dimostrata stabilità dei risultati a distanza.

È però anche importante se i sintomi persistono per tre settimane, come dice la campagna inglese, effettuare uno screening con gastroscopia per riconoscere tempestivamente un tumore gastrico od esofageo.

Informazioni sull'autore

1 commento su “Sei sicuro che sia solo reflusso?”

  1. Ho eseguito la gastroscopia e mi hanno diagnosticato il reflusso esofago con ernia iatale. Si manifesta solo con tosse e difficoltà spesso nella deglutizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri WhatsApp
1
Scrivimi su WhatsApp per una consulenza rapida!