Che cos’è il reflusso? Un’intervista
In questa intervista con TopDoctors parlo di ernia iatale e di reflusso gastroesofageo, soffermandomi su quali sono i loro sintomi e sul loro trattamento Buona visione!
In questa intervista con TopDoctors parlo di ernia iatale e di reflusso gastroesofageo, soffermandomi su quali sono i loro sintomi e sul loro trattamento Buona visione!
Molti pazienti lamentano una sintomatologia dolorosa a carico dell’addome che si è sviluppata da tempo e che si ripresenta ciclicamente; il dolore può essere quotidiano, costante, o che aumenta o diminuisce nelle varie ore della …
Questa è una domanda che mi viene posta spesso e che ha una soluzione che deve essere personalizzata in relazione alle situazioni. Infatti l’ernia iatale può essere piccola o grande, essere associata al reflusso gastroesofageo …
La comparsa del reflusso in gravidanza è un evento molto frequente, che colpisce circa il 20% delle donne. Se queste poi già ne soffrono prima del concepimento la possibilità di un aggravamento della sintomatologia è …
I pazienti che soffrono di reflusso gastroesofageo molto frequentemente sono sottoposti ad una terapia continuativa con i cosiddetti PPI, ovvero farmaci che inibiscono la pompa protonica; a questa famiglia di farmaci appartengono prodotti molto comuni: …
Una campagna di prevenzione inglese discrimina tra sintomi digestivi benigni e disturbi legati alla comparsa di una patologia neoplastica. Nel Regno Unito è in atto una campagna da parte del PHE (Public Health England), per …