Dott. Bruno Benini
Specialista in chirurgia generale e chirurgia toracica

Curriculum professionale
Laureato in Medicina e Chirurgia – Specialista in Chirurgia Generale – Specialista in Chirurgia Toracica
Dal 1 marzo 1988 sono in servizio presso l’Ospedale S. Camillo de Lellis di Roma come chirurgo. Nel 2003 ho ricevuto l’incarico di Direttore della UOS di Chirurgia Laparoscopica ed Innovazione Tecnologica aggregata alla UOC di Chirurgia Generale e d’Urgenza.
Dal 2003 ho iniziato attività di collaborazione con altre U.O.C. per l’applicazione della tecnica laparoscopica. In particolare:
Chirurgia Vascolare
Presso cui ho eseguito per primo in Italia interventi di chirurgia vascolare in laparoscopia sugli aneurismi e le occlusioni dell’aorta addominale.
Chirurgia Pediatrica
Presso cui ho eseguito interventi laparoscopici maggiori (splenectomie totali e parziali, nefrectomie totali e parziali, surrenalectomie, colecistectomie, derotazioni intestinali, resezioni ovariche), anche in neonati.
Chirurgia Plastica
Presso cui ho eseguito isteroannessectomie laparoscopiche nell’ambito delle procedure di cambio di sesso.
Cardiochirurgia
Presso la terapia intensiva CCH ho effettuato laparoscopie diagnostiche a letto del paziente (bedside laparoscopy) per la diagnosi precoce delle complicanze addominali degli interventi cardiovascolari.
Ho eseguito la prima colecistectomia laparoscopica in una paziente portatrice di cuore artificiale.
Attività chirurgica
Ho eseguito oltre 8.000 interventi chirurgici. Negli ultimi 5 anni, l’80% della propria attività si è svolta esclusivamente in laparoscopia.
Relazioni su invito
Società Romana di Chirurgia
“Chirurgia laparoscopica nel trauma”
“Complicanze vascolari in Chirurgia laparoscopica”
Società Italiana di Chirurgia (SIC)
“Complicanze vascolari nella chirurgia laparoscopica oncologica”
“Chirurgia mini-invasiva aorto-iliaca”
“VAC Therapy”
Società Italiana di Chirurgia Endoscopica (SICE)
“Chirurgia laparoscopica dell’aorta addominale”
Associazione Italiana dei Chirurghi Ospedalieri (ACOI)
“Chirurgia laparoscopica in urgenza”
“La rottura di diaframma”
“L’anastomosi colo anale nella chirugia del retto sottoperitoneale”
Società Italiana Ospedalità Private (SICOP)
“Urgenze inconsuete-trattamento laparoscopico”
Corso AOSF
“Gestione di sistemi impiantabili”
“Gli ascessi addominali ed il loro trattamento mini invasivo”
Highlights on Aortic Surgery
“Laparoscopic aortic surgery”
European Association for Emergent Surgery
“Laparoscopic reversal of Hartmann procedure”
“Laparoscopic treatment of small bowel obstruction”
Organizzazione di corsi
Ho diretto ed organizzato i seguenti corsi teorico-pratici:
- Workshop di Chirurgia laparoscopica “hands-on”
- Chirurgia in diretta, lezioni teoriche e su simulatore
- Corso di formazione in chirurgia laparoscopica per medici ed infermieri: “Laparoscopia: un’esperienza in equipe”
- Coordinatore, realizzazione CD, relatore del corso ECM “Il trauma: tecniche e tecnologie emergenti”
- Coordinatore, realizzazione CD, relatore del corso ECM “Il trauma: tecniche e tecnologie emergenti”
- Corso Scuola Medica Ospedaliera: corso teorico-pratico di chirurgia laparoscopica
Relazioni a corsi
Ordine dei Medici di Roma: “Il cancro del colon: trattamento laparoscopico”
Ordine dei medici di Roma: “La chirurgia laparoscopica”
Pubblicazioni
Sono autore di 93 pubblicazioni su riviste italiane e straniere. Ho pubblicato un volume, che rendo disponibile su Internet: “Manuale (molto) pratico di Chirurgia Laparoscopica“.
Video
Ho realizzato decine di video, presentati ai videoforum di SIC, SICOP, ACOI, SICE, Congresso di Chirurgia Apparato Digerente.
Il trattamento laparoscopico delle diverticoliti – Urgenze colorettali laparoscopiche – Urgenze inconsuete – Chirurgia aorto-iliaca laparoscopica – Chirurgia laparoscopica delle occlusioni intestinali.
Internet
Autore del sito di Chirurgia Laparoscopica dell’Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini di Roma.
Autore e webmaster del sito di chirurgia sulla Chirurgia Laparoscopica Pediatrica.
Attività di insegnamento
Ho svolto attività di insegnamento presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Iscrizione a società scientifiche
- European Association of Endoscopic Surgery
- Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani
- Società Italiana di Chirurgia Endoscopica
- Società Italiana di Chirurgia
- Società Italiana di Videochirurgia Pediatrica
- Società Italiana di Chirurgia d’Urgenza e del Trauma
Cooperazione Internazionale
Ho svolto numerose missioni in paesi in via di sviluppo, come il Guatemala ed il Madagascar.
Attualmente sto sviluppando un progetto di formazione per medici ed infermieri malgasci presso l’Ospedale di Andavadoaka nel sud-ovest del Madagascar. Insieme ai miei collaboratori cerchiamo di dare loro una formazione sufficiente ad affrontare al meglio le emergenze chirurgiche ed ostetriche che si verificano in un posto così isolato.

Top Trocar
B. BENINI – G. PALAZZINI – M.A. LIGUORI
… tutto quello che avreste voluto sapere sulla laparoscopia ma non …
Il mio nuovo libro, in libreria ora!