Guida all’alimentazione e alla riabilitazione postoperatoria
Ho creato una piccola guida scaricabile riguardo l’alimentazione e la riabilitazione postoperatoria dei pazienti sottoposti a chirurgia antireflusso. Buona lettura!
Ho creato una piccola guida scaricabile riguardo l’alimentazione e la riabilitazione postoperatoria dei pazienti sottoposti a chirurgia antireflusso. Buona lettura!
Riporto il contenuto della mia intervista al quotidiano Il Giornale del 19/04/2021. L’ernia iatale è un disturbo che colpisce il 15% degli italiani, soprattutto donne e in sovrappeso. È caratterizzato da uno spostamento di una …
Questa è una domanda che mi viene posta spesso e che ha una soluzione che deve essere personalizzata in relazione alle situazioni. Infatti l’ernia iatale può essere piccola o grande, essere associata al reflusso gastroesofageo …
La curcuma è nota da decenni per le sue capacità anti-ossidanti ed anti-infiammatorie, tanto che esistono in letteratura molti studi randomizzati nel suo impiego in sostituzione degli anti infiammatori non steroidei (FANS), ovvero quei farmaci …
È noto che il consumo di cioccolato fondente sia benefico per il cuore, per le sue proprietà antiossidanti; non è altrettanto conosciuto il beneficio, in termini di prevenzione, o meglio chemioprevenzione, del caffè nei confronti …
Una campagna di prevenzione inglese discrimina tra sintomi digestivi benigni e disturbi legati alla comparsa di una patologia neoplastica. Nel Regno Unito è in atto una campagna da parte del PHE (Public Health England), per …