Provette

Scoperto test per la diagnosi precoce del tumore del pancreas

Ogni anno sono oltre 10.000 le persone colpite dal tumore del pancreas in Italia. Si stima che ogni anno si manifestino 5.500 casi tra gli uomini e 5.900 tra le donne. La diagnosi è per lo più tardiva e nell’80% dei casi il tumore non è più operabile al momento della scoperta della malattia.

Nel numero dell’agosto 2015 di Clinical Cancer Research è apparso un articolo in cui si descrive l’efficacia straordinaria di un semplice test sulle urine nella diagnosi precoce del tumore del pancreas. Il test ricerca 3 proteine (LYVE1 , REG1A, TFF1), presenti esclusivamente nei portatori di tale malattia ed assente nei soggetti sani o nei pazienti affetti da altre patologie.

Nel corso dello studio sono stati analizzati 500 campioni di urina: meno di 200 prelevati da pazienti con cancro al pancreas, 92 da persone con pancreatite cronica, 87 da volontari sani e i restanti da pazienti con lesioni benigne o tumorali a fegato e cistifellea. Delle 1.500 proteine trovate nei campioni, LYVE1, REG1A e TFF1 sono risultate più alte nelle persone con tumore pancreatico, e più basse nei pazienti con pancreatite cronica. Le 3 sostanze potrebbero dunque rappresentare una firma proteica del tumore.

Benché siano necessarie ulteriori indagini, che riguarderanno in particolare gli individui a maggior rischio genetico di ammalarsi, la novità viene accolta con entusiasmo da ricercatori e associazioni.

Il test naturalmente attende una ulteriore verifica su larga scala, come dice l’autore dell’articolo, Nick Lemoine, ma il poter diagnosticare precocemente un tumore pancreatico porterebbe gli indici di sopravvivenza o guarigione ad oltre il 60-80%, a seconda della precocità della diagnosi.

Quindi l’approccio chirurgico, laparoscopico, sarà alla base di un processo di cura e non, come ora , solo l’inizio di un trattamento palliativo.

Leggi l’articolo originale: Identification of a Three-Biomarker Panel in Urine for Early Detection of Pancreatic Adenocarcinoma

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri WhatsApp
1
Scrivimi su WhatsApp per una consulenza rapida!