Cooperazione internazionale
Iniziata un pò per caso, la mia attività di cooperazione internazionale è diventata una cosa importante nella mia vita personale e professionale, soprattutto dopo aver capito che quello che ci si porta dietro, in termini umani, è superiore a quanto si riesce a fare professionalmente.
E così, dopo una esperienza iniziale in Guatemala, ho cominciato a lavorare periodicamente in Madagascar, in un angolo di questo paese bellissimo e poverissimo che è la regione di Tulear, e più precisamente nell’Ospedale Vezo di Andavadoaka. Creato e gestito da italiani, costituisce il punto di riferimento per 200.000 persone senza alcuna assistenza medica, e si trova in un’area particolarmente isolata, raggiungibile dopo molte ore di jeep lungo una pista impervia.
Qui ho deciso di iniziare un progetto volto alla formazione del personale medico ed infermieristico locale, il Cinzibus Surgical Project, per mettere loro in condizione di affrontare autonomamente le emergenze chirurgiche ed ostetriche.