Invaginazione intestinale

È detta così una patologia in cui un tratto di intestino entra all’interno di un altro tratto intestinale, come un cannocchiale quando viene chiuso . La causa è essenzialmente dovuta alla presenza di linfoghiandole o di polipi.

Il tratto di intestino invaginato si trova in uno spazio estremamente ristretto ed i suoi vasi sanguigni sono schiacciati e non più in grado di nutrirlo, per cui si può andare incontro alla necrosi.

La sintomatologia dolorosa è abbastanza forte ma intervallata da periodi di benessere, durante i quali il bambino si può anche addormentare, per poi essere colpito da un nuovo accesso doloroso. La diagnosi viene fatta con l’ecografia.

Il primo trattamento può consistere in un clistere sotto guida ecografica, che talvolta riesce a spingere fuori il tratto di intestino invaginato.

Qualora non fosse possibile è necessario intervenire chirurgicamente. La chirurgia laparoscopica riesce abitualmente a risolvere questa patologia.

Apri WhatsApp
1
Scrivimi su WhatsApp per una consulenza rapida!