Capire il dolore addominale
Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo sofferto di dolore addominale. Talvolta il dolore viene da solo, altre volte è associato ad altri sintomi, che possono essere febbre, nausea, vomito o molti altri. Capire di …
Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo sofferto di dolore addominale. Talvolta il dolore viene da solo, altre volte è associato ad altri sintomi, che possono essere febbre, nausea, vomito o molti altri. Capire di …
Quotidianamente i mezzi di comunicazione ci informano di liste di attese lunghissime per essere sottoposti ad interventi chirurgici di varie specialità. Si parla di 700 giorni per essere sottoposti ad una alla epasportazione di calcoli …
La chirurgia continua Qualche tempo fa, nel pieno della bufera pandemica, in cui si contavano a decine i pazienti affetti da COVID-19 che arrivavano quotidianamente al pronto soccorso, avevamo pubblicato un articolo che spiegava le …
Chirurgia Laparoscopica e COVID-19: aggiornamento Leggi tutto »
L’epidemia di COVID-19 (Coronavirus) impone un radicale cambio di atteggiamento dei chirurghi nell’approccio ai malati, per la protezione sia degli stessi pazienti che dell’intero team chirurgico. Le indicazioni fornite dalle associazioni dei chirurghi inglesi, come …
Da molti anni si sta studiando come migliorare il decorso postoperatorio e rendere il recupero del paziente più rapido, riducendo allo stesso tempo le complicanze. Tutti questi studi sono stati riuniti ed organizzati in quello …
Migliorare il decorso postoperatorio: il protocollo ERAS Leggi tutto »
Purtroppo circa una donna in gravidanza su duecento va incontro ad una patologia che può richiedere un intervento chirurgico. La patologia più frequente è sicuramente l’appendicite ma non è raro vedere la colecistite, cioè l’infiammazione …
Molti pazienti lamentano una sintomatologia dolorosa a carico dell’addome che si è sviluppata da tempo e che si ripresenta ciclicamente; il dolore può essere quotidiano, costante, o che aumenta o diminuisce nelle varie ore della …
Questa è una domanda che mi viene posta spesso e che ha una soluzione che deve essere personalizzata in relazione alle situazioni. Infatti l’ernia iatale può essere piccola o grande, essere associata al reflusso gastroesofageo …
La curcuma è nota da decenni per le sue capacità anti-ossidanti ed anti-infiammatorie, tanto che esistono in letteratura molti studi randomizzati nel suo impiego in sostituzione degli anti infiammatori non steroidei (FANS), ovvero quei farmaci …
Sono molti i vantaggi offerti dalla chirurgia laparoscopica; ben noti sono la riduzione del dolore, la rapida mobilizzazione e canalizzazione e la riduzione delle complicanze postoperatorie, soprattutto respiratorie. Ma recentemente è stato dimostrato da uno …
La chirurgia laparoscopica riduce le infezioni postoperatorie Leggi tutto »