Gli strumenti della chirurgia laparoscopica

Per eseguire un intervento chirurgico laparoscopico è necessario disporre di una serie di strumenti ad altissimo contenuto tecnologico. Cominciando dalla visione, in quanto il campo operatorio viene osservato dal chirurgo per mezzo di un sistema video.

Questo è costituito da una telecamera HD o SHD (4K) che è posta all’estremo di un tubo lungo e sottile e che viene introdotta all’interno dell’organismo. L’immagine viene proiettata in un monitor HD o SHD (4K) , di grande dimensioni (oltre i 30 pollici), che in alcuni casi permette la visione in 3D.

La telecamera e gli strumenti vengono introdotti nell’organismo attraverso delle cannule dette trocar. Si tratta, in pratica, di grossi aghi del diametro variabile tra 2 e 12 mm.

Cannule Trocar
Cannule Trocar

Nell’esecuzione dell’intervento chirurgico si utilizzano strumenti analoghi a quelli usati in chirurgia tradizionale (pinze, forbici, porta aghi), ma di forma differente per poter essere inseriti nelle cannule descritte sopra.

Pinze e forbici per laparoscopia
Pinze e forbici per laparoscopia

Lo sviluppo tecnologico è continuo e produce sempre nuovi dispositivi di grande efficacia; il chirurgo laparoscopista si può, ad esempio, avvalere di forbici che tagliano i vasi coagulandoli allo stesso tempo e sigillando il tessuto circostante. Questi strumenti impiegano infatti una tecnologia basata sugli ultrasuoni che facendo vibrare una delle lame delle forbici provocano l’evaporazione del tessuto incluso nel morso della forbice stessa. Analogo è il funzionamento di altre forbici che impiegano al posto degli ultrasuoni una particolare energia, la radiofrequenza.

Tissue Sealer

Dopo la rimozione di un viscere (stomaco od intestino), la ricostruzione del tubo digerente viene effettuata apponendo dei punti metallici analoghi a quelli delle cucitrici della carta. Questi sono applicati per mezzo di speciali suturatrici che allo stesso tempo tagliano e regolarizzano il tessuto da unire.

L’elenco degli strumenti è ancora lungo e va dai laser ai fili che non richiedono nodi. Chi volesse ulteriori dettagli può scaricare il Manuale (molto) pratico di Chirurgia Laparoscopica.

Apri WhatsApp
1
Scrivimi su WhatsApp per una consulenza rapida!