Chirurgia Laparoscopica
Reflusso Gastroesofageo
Ernia Iatale

A cura del dott. Bruno Benini

Direttore Centro di Chirurgia Laparoscopica Avanzata e nuove tecnologie
Nuova Clinica Annunziatella

Mi sono prefisso lo scopo, attraverso il mio sito web, di aggiornare i pazienti sugli sviluppi della chirurgia laparoscopica informandoli sulle reali possibilità della metodica, anche per la cura del reflusso gastroesofageo. Ho inoltre l’ambizione di fornire loro alcune nozioni di base che li aiutino nel rapporto con il proprio chirurgo ed alcuni piccoli consigli per affrontare i problemi pre e post-operatori.

Bruno Benini

La chirurgia laparoscopica

Vantaggi e benefici

Un metodo che offre una serie di vantaggi nel decorso postoperatorio che riducono complicazioni e dolore.

Senza cicatrici

È possibile ridurre le cicatrici di un intervento condotto in laparoscopia o con il robot? In molti casi sì.

Patologie

In quali patologie la chirurgia laparoscopica può essere utilizzata con successo? Scopriamole insieme.

Controindicazioni

Non tutti i pazienti né tutte le patologie possono essere trattate con un intervento laparoscopico.

Reflusso gastroesofageo

Una patologia in costante incremento, sia per le abitudini alimentari che per lo stile di vita attuale: il reflusso gastroesofageo può compromettere in maniera netta la qualità della nostra vita.

Cosa è il reflusso gastroesofageo?

Ernia iatale

Una patologia di frequente riscontro, spesso associata al reflusso. Può essere causa anche di sintomatologia cardiaca o respiratoria, e se voluminosa richiede un trattamento chirurgico adeguato.

Cosa è l’ernia iatale?

Ultime notizie


Tutte le notizie

Istruzioni per l’uso

Come prepararsi ad un intervento chirurgico, come alimentarsi e quali avvertenze seguire nel post-operatorio.


10 domande al vostro chirurgo

Come affrontare un intervento chirurgico in serenità e quali quesiti porre al vostro chirurgo.

Apri WhatsApp
1
Scrivimi su WhatsApp per una consulenza rapida!